Visualizza la Galleria 1 foto

Crostata con panna cotta alla vaniglia, susine, melograno e gocce di cioccolato

Una bellissima crostata farcita con panna cotta alla vaniglia e decorata con susine, melograno e gocce di cioccolato. Perfetta per le occasioni speciali, elegante ma allo stesso tempo golosissima. Isuoi colori mi ricordano molto questo periodo e cioè l'inizio dell'autunno. Un dessert fresco e veloce da realizzare ma con l'effetto finale davvero meraviglioso. Sarà un successo! Provatela e fatemi sapere. Vediamo insieme come realizzarla. Trovate anche il Reel sul mio profilo Instagram cliccando qui.

0 Aggiungi ai preferiti
Tempi di preparazione 30 mins Tempi di cottura 45 mins Tempi di riposo 3 hrs Tempo totale 4 ore 15 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 10 Stagione: Adatto tutto l'anno

Per la base:

Pasta frolla:

Per il ripieno di panna cotta e vaniglia:

Per la decorazione:

Procedimento:

Per la pasta frolla :

  1. In una ciotola o in una planetaria impastate il burro tagliato a dadini e lo zucchero, aggiungete il tuorlo e l’uovo intero, il pizzico di sale  e continuate a mescolare.

  2. Aggiungete un pò alla volta la farina, fino a farla assorbire completamente all’impasto.

  3. Lavorate la frolla per qualche minuto fino a quando avrà raggiunto la classica consistenza, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 30 min in frigo.

  4. Passato il tempo di riposo, prendete la frolla e stendetela sul piano di lavoro.Riprendete la frolla dopo il tempo trascorso e stendete bene con un matterello. Adagiatela aiutandovi con carta da forno sullo stampo. Fatela aderire bene. In questo caso va fatta una “cottura in bianco”: la cottura viene fatta senza farcia all’interno (quindi vuota). Vanno messi solo dei legumi secchi all’interno che vengono utilizzati per distribuire bene il calore sulla base della nostra crostata. Prima di mettere i legumi secchi all’interno adagiate prima sulla base la carta forno.

  5. Infornate a 180° per 40-45 minuti in forno statico. Fate raffreddare bene la base della crostata una volta sfornata e mettetela da parte.

Per la panna cotta:

  1. Nel frattempo ammorbidite la gelatina in fogli in un piccolo vassoio con acqua fredda. A parte in un pentolino fate scaldare a fuoco lento la panna fresca, il latte intero, lo zucchero e la vaniglia. Continuate a girare con una frusta fino sfiorare il bollore, togliete dal fuoco e a quel punto aggiungete la gelatina ben strizzata. La panna cotta è pronta, ma fatela raffreddare per 10/15 minuti.

  2. Riprendete la base della crostata e versate dentro la panna cotta fatta raffreddare. Fate rassodare in frigo per 3/4 ore circa.

Per la decorazione:

  1. In una ciotola mescolate le susine tagliate a spicchi con 2/3 cucchiaini di zucchero e adagiatele sulla superficie della crostata in modo circolare. Infine aggiungete le gocce di cioccolato e i fiori eduli.

Vuoi condividere questa ricetta?

Condividi su Instagram

Camilla

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *